
La dott.ssa Romina Tortora ospite della Fondazione "Leopardi nella sua luce"
La Fondazione Leopardi nella sua Luce chiude il ciclo di incontri sull’oncologia con la dott.ssa Romina Tortora.
...
Leggi tutto...
Prima pubblicazione della Fondazione: IL VALORE DEL DONO
La Fondazione “Leopardi nella sua luce” Ricerca & Vita presenta la sua prima pubblicazione
IL VALORE DEL DONO
Domenico Mario Logroscino e la Fondazione “Leopardi nella sua luce”
AUTRIC...
Leggi tutto...
IL VALORE DEL DONO Domenico Mario Logroscino e la Fondazione "Leopardi nella sua luce”
La Fondazione "Leopardi nella sua luce" presenta il libro
IL VALORE DEL DONO dedicato a Domenico Mario Logroscino
Il libro sarà presentato il 9 luglio nel Chiostro della Biblioteca
Comunale di Put...
Leggi tutto...
Incontri “Oncologia - Esperienze territoriali e sfide”
“Il calendario Comune Benessere 2021/2022 continua ad ascoltare le voci di esperti territoriali che condividono conoscenze e diffondono informazioni utili alla cittadinanza, sempre con lo stes...
Leggi tutto...
Endocrinopatie e Covid-19, incontro gratuito con il Dr. Vito Angelo Giagulli
Martedì 15 Marzo alle ore 18.00 nella sala “Pensieri” della Fondazione
...
Leggi tutto...
Il Dr. Emilio Sion ospite della Fondazione Leopardi nella sua luce
Il 9 dicembre un incontro gratuito aperto alla cittadinanza.
...
Leggi tutto...
Il patrimonio iniziale della Fondazione Leopardi
Durante gli ultimi mesi della sua vita, Mario Logroscino scrive di suo pugno due testamenti, per decidere cosa farne di tutta una serie di proprietà sparse tra Bari, Noicattaro, Rutigliano, Mola di Ba...
Leggi tutto...
Dalla nascita della Fondazione ai primi problemi: un’eredità ingestibile
“Nata la Fondazione, iniziarono i guai”, ci ha raccontato Giuseppe Napolitano, segretario dell’ente ospedale di Putignano che nel 1970 beneficiò del lascito di Mario Logroscino tramite una Fondazione ...
Leggi tutto...
Fondazione Leopardi, tutto iniziò con quella visita a sorpresa
“Un bel giorno entrò nel mio ufficio un signore e mi disse: sono Logroscino e vengo da Bari. Sono qua per conto di un mio cugino che vive a Noicattaro e vorrebbe sapere se può fare una donazione all’o...
Leggi tutto...
Mario Logroscino, il passero solitario in un mondo in continua evoluzione
Maturità classica alle spalle, nessuna laurea, ma una cultura enciclopedica: così è stato descritto Mario Logroscino da chi l’ha conosciuto.
Grande amante della letteratura, com’è noto aveva una pred...
Leggi tutto...Perché la fondazione è intitolata a Giacomo Leopardi?
Oh cure, oh spemeDe' più verd'anni! Alle sembianze il Padre,Alle amene sembianze eterno regnoDiè nelle genti; e per virili imprese,Per dotta lira o canto,Virtù non luce in disadorno ammanto.(da: Ult...
Leggi tutto...
Putignano alla fine degli anni Sessanta
Don Mario Logroscino, nojano di nascita e padre della Fondazione Leopardi nella sua luce, apprezzava molto Putignano e l’ha frequentata dal 1965 fino ai primi anni Settanta.
Le industrie e la moda
L...
Leggi tutto...
Zio Mario, il ricordo della nipote Raffaella Logroscino
Una famiglia importante, benestante e numerosa quella Logroscino. “È stato mio padre, Giuseppe Logroscino, a ricomporre le diverse ramificazioni famigliari a partire proprio da quell’illustre par...
Leggi tutto...
Rita Tagarelli ricorda Don Mario: in pochi lo hanno conosciuto davvero
“Pochissime persone lo hanno conosciuto personalmente ma non intimamente”. Fra le poche persone che hanno conosciuto personalmente “Don Mario”, agli atti Domenico Mario Logroscino, c’è la signora Rita...
Leggi tutto...
Don Mario con gli occhi di Dipierro: è stato il mio Maestro
Come ogni sera, dopo aver fatto il giro dei suoi terreni per controllare il lavoro della giornata, Don Mario indicava il cielo, mostrava al suo autista o al suo accompagnatore l’Orsa Minore e poi dice...
Leggi tutto...
MARIO LOGROSCINO: frammenti di memoria
Con una disposizione testamentaria datata 20 settembre 1970, Domenico Mario Logroscino, nobile proprietario terriero e mecenate di Noicattaro, dona all’ospedale di Putignano un grande patrimonio immob...
Leggi tutto...
MARIO LOGROSCINO: memoria e visione
Parte il secondo anno di attività della Fondazione "Leopardi nella sua luce": ai percorsi di supporto e accompagnamento in ambito sanitario si affianca il progetto “Mario Logroscino, memoria e visione...
Leggi tutto...
Comune Benessere
Il benessere, da ben-essere, significa star bene.La salute e il vigore non dipendono dallo stato economico, sono fattori psicologici e relazionali.
Partendo da questi presupposti il C.d.A. della Fond...
Leggi tutto...
La privacy ai tempi del Covid-19 - pt.2
Nel secondo focus a tema LA PRIVACY AI TEMPI DEL COVID-19 ci occuperemo di analizzare l'evoluzione in materia di strategie internazionali e di applicazioni per dispositivi mobili.
Gli eventi che stan...
Leggi tutto...
Un silenzio assordante
Un approfondimento della pediatra medico di base Marica Mazzara su come affrontare questi giorni in casa con i propri figli ed emotivamente nel nostro animo.
...
Leggi tutto...